Configurazione
VPS e VPC
Il nostro servizio di Configurazione e Installazione VPS e VPC offre una soluzione professionale per creare e gestire macchine virtuali in ambiente Linux, con particolare attenzione all’installazione di WordPress e la migrazione dei siti web.
Il nostro team di esperti è altamente competente nella configurazione di macchine virtuali, consentendoti di avere un ambiente di hosting dedicato e personalizzato per il tuo sito web WordPress. Utilizziamo le migliori pratiche per assicurarti prestazioni elevate, sicurezza avanzata e un’esperienza utente ottimale.
Inoltre, offriamo il servizio di migrazione del tuo sito web esistente sul nuovo server VPS o VPC, garantendo una transizione senza problemi e tempi di inattività minimi. Ci assicuriamo che tutte le tue risorse e dati siano trasferiti in modo sicuro e accurato sul nuovo ambiente.
Per il tuo hosting VPS, ti suggeriamo i server Aruba, con la loro affidabilità e scalabilità, consentono di soddisfare le esigenze di qualsiasi sito web. Con Aruba, avrai accesso a risorse di alto livello e un supporto tecnico sempre disponibile.
PERCHÈ CONFIGUARE UNA VPS E VPS ?
La migrazione o l’installazione di un sito web su una VPS o una VPC offre una serie di vantaggi significativi, consentendoti di avere un ambiente di hosting più performante, personalizzabile e sicuro.
PRESTAZIONI POTENZIATE
Le VPS (Virtual Private Server) e le VPC (Virtual Private Cloud) offrono risorse dedicate, garantendo prestazioni superiori rispetto all’hosting condiviso, dove le risorse sono condivise con altri utenti.
SICUREZZA AVANZATA
Le VPS e le VPC offrono un livello di sicurezza più elevato rispetto all’hosting condiviso, poiché ogni ambiente è isolato da altri utenti. Ciò riduce il rischio di attacchi informatici e intrusioni.
ASSENZA DI INTERFERENZE
Poiché ogni VPS o VPC è isolata dagli altri, non sarai influenzato dai problemi o dalle attività di altri utenti, garantendo una maggiore stabilità e affidabilità del tuo sito web.
DOMANDE FREQUENTI SULLA VPS E VPC
Cosa si intende per VPS?
Un VPS (Virtual Private Server) è una soluzione di hosting che offre un ambiente server virtuale dedicato su un server fisico condiviso, garantendo risorse dedicate, isolamento e controllo completo, ideale per siti web in crescita che richiedono più potenza e flessibilità rispetto all’hosting condiviso.
Cosa si intende per VPC?
Un VPC (Virtual Private Cloud) è una risorsa di cloud computing che fornisce un ambiente di rete virtuale isolato all’interno di un cloud pubblico. Consente agli utenti di gestire le proprie risorse informatiche in uno spazio di rete privato, offrendo controllo e personalizzazione, simili a una rete privata in un data center, ma con la scalabilità e l’efficienza del cloud computing.
Quanto costa la VPS?
Il costo di un VPS varia in base alle specifiche tecniche come CPU, memoria RAM e spazio di archiviazione, con prezzi che possono andare da pochi euro al mese a centinaia di euro, a seconda delle esigenze di potenza e scalabilità richieste.
Quanto costa la VPC?
Il costo di una Virtual Private Cloud (VPC) dipende dalla configurazione scelta, inclusi fattori come la quantità di risorse di calcolo, lo spazio di archiviazione, la larghezza di banda e servizi aggiuntivi. Poiché le VPC sono generalmente personalizzabili, i costi possono variare notevolmente, da pochi euro a migliaia al mese, a seconda delle esigenze specifiche dell’utente.
Scegli la Soluzione perfetta per te
ROW TECH SRLS – Arzano(NA) –
P.IVA: 10183891216 – T +39 3513478808
Informativa
Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali come specificato nella privacy policy e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.